Scoprire Roma è un’esperienza che lascia il segno. Sì, perché Roma non è solo la Capitale d’Italia, ma anche il “cuore” dell’archeologia mondiale. Roma Caput Mundi, verrebbe nuovamente da dire.
Se visiti questa città per la prima volta, non puoi fare a meno di ammirare la maestosità del Colosseo e di altri iconici monumenti, come Fontana di Trevi e la Scalinata di Trinità dei Monti.
Se vuoi immergerti nel passato dell’antica Roma, devi visitare anche i Fori Imperiali, una splendida serie di piazze monumentali realizzate al tempo dell’Impero Romano.
Sono tante le cose da fare a Roma e moltissime le attrazioni da ammirare, come la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani, il Pantheon, Piazza Navona e Piazza Venezia.
Non dimenticare di fare una sosta a Tivoli, antico comune latino a pochi passi dalla Capitale, dove suggestive ville e dimore nobiliari offrono delle visioni davvero spettacolari.
Insomma, c’è molto da vedere a Roma, ma, per ammirare tutto senza problemi, servono praticità e servizi adeguati. Il più importante è sicuramente il deposito bagagli.
A Roma esistono diverse postazioni dedicate alla custodia delle valigie, con orari e tariffe differenti. Ma funzionano e, soprattutto, sono affidabili? Per scoprirlo, leggi attentamente la nostra guida.
Guida al Deposito Bagagli a Roma
Visitare una città come Roma è sicuramente un’esperienza ricca di emozioni, ma se la visita avviene con le valigie al seguito, può trasformarsi in un’esperienza scomoda e faticosa.
I servizi di custodia museali, spesso, hanno regole rigide, imponendo limiti su quantità e dimensione dei bagagli. Gli armadietti delle stazioni, poi, sono spesso occupati e l’unica alternativa sono i depositi bagagli gestiti da società private.
Quella che ci sentiamo di consigliarti, per qualità e affidabilità, è Stasher. Le postazioni di Stasher si trovano nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche, stazioni e aeroporto di Roma.

Tuttavia, per aiutarti nella scelta e per permetterti di valutare il servizio più adatto alle tue esigenze, abbiamo effettuato una comparazione tra i vari servizi privati di deposito bagagli presenti a Roma.
Qual è il migliore? Cominciamo da Stasher.
Stasher – La Nostra Scelta
Come già accennato, le postazioni di deposito bagagli di Stasher si trovano proprio nelle vicinanze delle zone viarie e turistiche della città. Puoi trovarle anche nei pressi della Stazione di Roma Termini.
Collocate in posizione strategica e a pochi passi dai luoghi che vuoi visitare, le postazioni di deposito bagagli di Stasher sono raggiungibili anche a piedi.
Questa è una delle caratteristiche che rende il servizio di Stasher uno tra i più apprezzati e richiesti, a Roma e non solo. E le altre caratteristiche? Quali sono? Eccole!
Servizio Sorvegliato e Coperto da Assicurazione
Il servizio deposito bagagli di Stasher è sorvegliato e coperto da assicurazione. La copertura assicurativa è una tra le più alte del mercato.
Mentre tanti punti deposito bagagli privati a Roma si limitano a coperture assicurative che non superano i 500 euro, Stasher preferisce investire sulla sicurezza e sulla tranquillità dei propri clienti, offrendo una copertura assicurativa di 1000 euro.
Custodia Sicura e Curata Nei Minimi Dettagli
Grazie a personale esperto e opportunamente formato, i tuoi bagagli vengono custoditi con estrema cura e attenzione, in modo da non subire alcun danneggiamento. Ogni borsone, zaino o trolley, viene sempre consegnato nello stato in cui è stato ricevuto, senza nemmeno un graffio!
Deposito Bagagli Senza Limiti
A differenza dei classici armadietti delle stazioni, Stasher non impone alcun limite di quantità, dimensione e forma dei bagagli da custodire. Il servizio, infatti, offre soluzioni ritagliate sulle esigenze di ogni singolo viaggiatore.
Tra i valori del team, infatti, c’è il rispetto per la persona. All’interno di Stasher contano la comodità del viaggiatore e il suo imprescindibile diritto a godersi il proprio viaggio senza il peso di valigie e borsoni.
Professionalità e Competenza
Al centro dei valori di Stasher ci sono e ci saranno sempre le persone. La squadra è composta da esperti nel campo dell’accoglienza e della custodia dei bagagli a Roma e nel mondo. Grazie alla formazione e all’aggiornamento continuo, gli operatori di Stasher sono preparati ad accogliere tutte le sfide di un turismo che cambia e a rispondere prontamente alle richieste di ogni viaggiatore.
L’assistenza clienti, infatti, funziona 24 ore su 24.
Garanzia di Rimborso
Stasher è una delle poche società che prevede il rimborso del servizio di deposito bagagli in caso di cancellazione della prenotazione. Diversi servizi privati, invece, escludono questa possibilità e applicano persino delle penali.
Quanto costa depositare i bagagli a Roma?
Con Stasher, il deposito bagagli a Roma costa solo 6 euro al giorno. Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana (domenica e festivi inclusi).
Molte postazioni funzionano anche di notte e ti consentono di prenotare il deposito e il ritiro del bagaglio negli orari a te più congeniali. Per i motivi appena menzionati, Stasher è considerato il miglior servizio di deposito bagagli con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Altri Servizi di Deposito Bagagli a Roma
Il confronto, tra Stasher e altri servizi di deposito bagagli a Roma, ha fatto emergere differenze tra prezzi, tariffe, orari di apertura e termini di cancellazione. Scoprili nelle successive descrizioni.
Deposito Bagagli Roma Stow Your Bags
Stow Your Bags offre un servizio di deposito bagagli a Roma, permettendo ai turisti di godersi la città senza il peso dei propri bagagli. Il servizio è disponibile tutti i giorni, dalle 9:00 alle 19:00, e garantisce un ambiente sicuro e sorvegliato 24 ore su 24. Il costo per depositare un bagaglio è di 5€ al giorno, indipendentemente dalle dimensioni o dal peso del bagaglio stesso. Per prenotare uno spazio per i propri bagagli, è possibile visitare il sito web di Stow Your Bags e scegliere tra le diverse opzioni disponibili in base alle proprie esigenze e alla posizione desiderata.
Deposito Bagagli Roma Radical Storage
Radical Storage è un servizio di deposito bagagli che collabora con esercizi commerciali locali, come hotel, ristoranti e negozi, per offrire ai viaggiatori spazi sicuri dove lasciare i propri bagagli a Roma. Il servizio è disponibile tutti i giorni, con orari che variano in base al partner scelto, e il costo per depositare un bagaglio è di 5€ al giorno, senza limiti di peso o dimensioni. Per prenotare uno spazio per i propri bagagli, è possibile utilizzare il sito web o l’app di Radical Storage, scegliendo il punto di deposito più conveniente in base alla propria posizione e alle proprie esigenze.
Deposito Bagagli Roma Luggagehero
Luggagehero offre un servizio di deposito bagagli a Roma, permettendo ai visitatori di esplorare la città senza dover portare con sé i propri bagagli. Il servizio è disponibile tutti i giorni e il costo per depositare un bagaglio è di 1€ all’ora, con un massimo di 8€ al giorno. LuggageHero offre anche un’assicurazione inclusa nel prezzo, coprendo eventuali danni o furti fino a 3000€. Per garantire un posto per i propri bagagli, è possibile prenotare online attraverso il sito web di LuggageHero, scegliendo tra i numerosi punti di deposito disponibili nella città.
Deposito Bagagli Roma Usebounce
Usebounce è un servizio di deposito bagagli che collabora con hotel, ristoranti e negozi locali a Roma per offrire spazi sicuri e affidabili dove i viaggiatori possono lasciare i propri bagagli. Il servizio è disponibile tutti i giorni, con orari che variano in base al partner scelto, e il costo per depositare un bagaglio è di 5,90€ al giorno, senza limiti di peso o dimensioni. Per prenotare uno spazio per i propri bagagli, è possibile utilizzare il sito web o l’app di Usebounce, scegliendo il punto di deposito più conveniente in base alla propria posizione e alle proprie esigenze.
Deposito Bagagli Roma Nannybag
Nannybag è un servizio di deposito bagagli disponibile a Roma, che offre ai viaggiatori la possibilità di lasciare i propri bagagli in spazi sicuri e affidabili durante la visita della città. Collaborando con hotel, ristoranti e negozi locali, Nannybag mette a disposizione diversi punti di deposito in varie zone della città, consentendo ai visitatori di scegliere la soluzione più comoda in base alla propria posizione e alle proprie esigenze. Il servizio è disponibile tutti i giorni, con orari che variano in base al partner scelto, e il costo per depositare un bagaglio è di 6€ per le prime 24 ore e 4€ per ogni giorno aggiuntivo. Non ci sono limiti di peso o dimensioni per i bagagli. Per prenotare uno spazio per i propri bagagli, è possibile utilizzare il sito web o l’app di Nannybag, scegliendo il punto di deposito più conveniente in base alla propria posizione e alle proprie esigenze.
Deposito Bagagli Roma Termini.it
Deposito Bagagli Roma Termini.it è un punto di deposito situato all’interno dell’Hotel Agorà, nei pressi della Stazione di Roma Termini, in via Marsala 80. Il deposito costa 5 euro al giorno ed è attivo per 24 ore. Il ritiro può avvenire anche nelle ore notturne e sono accettati bagagli di qualsiasi dimensione.
Nessuna informazione viene fornita sulla possibilità di rimborso dopo aver cancellato la prenotazione. Tutte le informazioni vanno richieste: via email, scrivendo a depositobagagliromatermini@gmail.com, o via telefono, chiamando lo 06 4436 1278.
Daybreakhotels
Daybreakhotels è il servizio che trasforma gli hotel in punti deposito bagagli. Questi hotel sono dislocati nei pressi delle attrazioni turistiche romane e della Stazione Termini. Il deposito è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, con alcune differenze di orario che dipendono dal singolo hotel.
Il servizio costa 5 euro al giorno, per bagaglio. I gestori degli hotel possono però applicare tariffe differenti, anche di 7 euro a bagaglio.
La prenotazione del servizio deve essere obbligatoriamente effettuata online. La procedura include assicurazione e cancellazione. In caso di prenotazione cancellata, l’hotel scelto potrebbe applicare una penale.
Depositi Bagagli Aeroporti di Roma
Aeroporto di Fiumicino
Lo scalo di Fiumicino è il principale aeroporto di Roma, vero e proprio nodo di collegamento con treni, aerei e servizi di trasporto pubblico a Roma città, e con altre 25 destinazioni in tutto il territorio nazionale.
È anche uno scalo internazionale, con voli da e per l’estero. Il deposito bagagli, aperto dalle 7 alle 23, si trova al Terminal 3 ed ha un costo di 10 euro al giorno per valigia. Il pagamento va effettuato al ritiro del bagaglio. Disponibile anche un servizio di porteraggio a un costo aggiuntivo di 9 euro + Iva per bagaglio convenzionale e di 12 euro + Iva per altre tipologie di bagaglio.
Aeroporto di Ciampino
Lo scalo di Ciampino si trova alle spalle di Fiumicino, a 12 km dal centro di Roma. Il volume di traffico aereo riguarda prevalentemente voli low cost. Tra i servizi offerti, manca, purtroppo, il deposito bagagli. Conviene, quindi, cercare altrove, magari qualche postazione nelle vicinanze, oppure recarsi a Roma Termini per depositare le valigie nella postazione dello scalo ferroviario.
Depositi Bagagli Stasher
Stasher è il leader mondiale del deposito bagagli, con migliaia di postazioni situate a pochi passi dai nodi viari e dalle attrazioni turistiche delle città, Roma inclusa. I punti deposito di Stasher sono frutto di accordi con rinomati negozi ed hotel disponibili a custodire i bagagli dei turisti in modo sicuro e conveniente.
Il servizio è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, costa solo 6 euro per il primo giorno (5 euro dal secondo giorno in poi) ed è curato da un’assistenza clienti pronta ad esaudire qualsiasi richiesta. Il deposito bagagli non prevede alcun limite di dimensione, peso e altezza. Con Stasher, infatti, si possono depositare in sicurezza anche i bagagli più voluminosi e ingombranti.
I punti deposito si trovano nelle zone strategiche di Roma, a pochi passi dalle stazioni e dalle attrazioni turistiche menzionate in questa guida. Clicca sui link dell’ultimo paragrafo per depositare i tuoi bagagli ed esplorare la maestosità e bellezza della Capitale senza pesi.
Postazioni di Deposito Bagagli a Roma
- Deposito Bagagli vicino Roma Termini
- Deposito Bagagli vicino Roma Tiburtina
- Deposito Bagagli vicino il Colosseo
- Deposito Bagagli vicino i Musei Vaticani
Deposito Bagagli Colosseo e Fori Imperiali
Colosseo e Fori Imperiali sono tra i simboli più evidenti dei fasti dell’antica Roma. Il primo è uno dei più grandi anfiteatri al mondo, con una struttura architettonica spettacolare. I secondi sono ciò che resta di cinque piazze fatte edificare, tra gli altri, da Giulio Cesare.
Questi monumenti costituiscono il cuore dell’area archeologica della Capitale. Le visite guidate si possono prenotare sul sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo. I tour sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10,30 alle 16,30. Il percorso dell’area archeologica capitolina è fatto di sentieri rustici e accidentati; si consiglia quindi di indossare calzature adeguate, di tenere i bambini per mano e di non introdurre bagagli e oggetti ingombranti.
Nell’area archeologica, purtroppo, non ci sono postazioni per il deposito bagagli. Per ovviare al problema, si può giocare d’anticipo, lasciando i bagagli nelle postazioni degli scali ferroviari, o in hotel che si trovano nelle vicinanze del Colosseo o a circa 600 metri dalla zona archeologica.
Uno di questi è l’Hotel Valle, situato in una posizione strategica di via Cavour, nei pressi della Metropolitana e nelle vicinanze di Foro Romano, Piazza Venezia, Fontana di Trevi, Colosseo e stazione di Roma Termini. Il servizio è attivo tutti i giorni. Si può depositare da mezzanotte e ritirare alle 23,59 del giorno successivo. La tariffa, da pagare nella struttura, è di 10 euro per 2 bagagli.
Depositi Bagagli Stazioni di Roma
Chi arriva a Roma in treno si guarda sempre intorno per individuare qualche armadietto pronto a custodire bagagli e borse di una certa grandezza. Gli armadietti pubblici delle stazioni, però, non esistono quasi più. Al loro posto, invece, si trovano spazi e locali (per la custodia dei bagagli) gestiti da società esterne.
Stazione Roma Termini
A Roma Termini, principale scalo ferroviario della Capitale, il deposito bagagli è gestito da KiPoint, una società di Poste Italiane. Gli spazi di KiPoint si trovano sullo stesso piano dei binari, in via Giolitti, sul lato che segue il binario 24.
Sullo stesso piano si trovano anche la COIN e la Sixt. Il servizio è attivo tutti i giorni, dalle 6 alle 23, al costo di sei euro per le prime cinque ore, di un euro in più dalla sesta alla dodicesima ora e di 0,50 per le ore successive.
Stazione Roma Tiburtina
Abbastanza trafficata anche la Stazione di Roma Tiburtina. Anche in questo scalo, i classici armadietti pubblici hanno ceduto il passo a servizi più pratici e innovativi. Le nuove postazioni si trovano nell’Autostazione, nei pressi dell’area Partenze.
La Tiburtina, infatti, è uno dei principali terminali di arrivo e partenza delle autolinee romane. Il deposito bagagli di Roma Tiburtina è gestito dall’azienda trasporti Tibus ed è attivo tutti i giorni, dalle 5,30 alle 23,59. La tariffa è di dieci euro al giorno per bagaglio standard. La tariffa supplementare per i giorni successivi è di 5 euro. Dopo 7 giorni viene applicata un’ulteriore tariffa supplementare di 3 euro. Disponibile anche un contenitore per biciclette, sempre al costo supplementare di tre euro al giorno e di 1,50 euro dopo 7 giorni. Il deposito bagagli Tibus non accetta oggetti infiammabili o deperibili e nemmeno oggetti di valore come telecamere, gioielli, telefoni cellulari e macchine fotografiche.
Deposito bagagli Roma Tiburtina
Stazione Roma Ostiense
La Stazione di Roma Ostiense è il terzo scalo ferroviario della città, utilizzato ogni anno da 10 milioni di passeggeri. Si trova nei pressi dell’omonimo quartiere che collega Roma a Ostia. Il deposito bagagli è presente all’interno della stazione ed è attivo dalle 5,20 alle 0,20. Per conoscere regolamento e tariffe di questa postazione bisogna chiamare il seguente numero telefonico: 06.47306275.
Cerchi Un Deposito Bagagli a Roma? Prova Stasher
Nel confronto con alcuni servizi privati di deposito bagagli a Roma, Stasher si conferma come il migliore, per i tanti motivi che abbiamo in lungo e in largo esaminato in questa guida.
È sicuro, affidabile, e non ha i limiti e i costi degli armadietti. La cancellazione della prenotazione comporta anche il rimborso della spesa e nessuna penale, altro dettaglio da considerare nella tua scelta.
Liberati delle tue paure e scegli Stasher, un servizio deposito bagagli apprezzato ogni giorno da milioni di viaggiatori.
Con una spesa di soli 6 euro al giorno, i tuoi bagagli vengono custoditi con cura e attenzione, in luoghi gestiti da personale specializzato.
A Roma, i punti deposito di Stasher sono pronti ad accogliere tutti i tuoi bagagli. Eccoli nel dettaglio: