A Napoli, il Vesuvio incombe a est, le fumarole del Campo Flegrei sibilano e vaporizzano a ovest e l’isola di Capri galleggia come un fantasma sulle acque scintillanti della baia.
Nonostante tutto lo splendore e la drammaticità di questo scenario naturale, uno degli intrugli urbani più intensi d’Italia è il vero spettacolo.
Deposito Bagagli Napoli Centrale
Napoli sprigiona così tante sensazioni che ci vuole un po’ perché i visitatori sappiano cosa li ha colpiti. Tutto sembra un po’ più intenso nella terza città più grande d’Italia, la capitale del sud.
Vicoli bui e minacciosi si aprono su piazze orlate di palme. Caseggiati disseminati di bucato stanno fianco a fianco con grandi palazzi. Chiese e castelli medievali si ergono sopra la griglia di strade tracciate dagli antichi greci.
Inutile negarlo, parti della città sono malmesse, eppure nei suoi musei c’è l’imbarazzo della ricchezza. Sembra che la maggior parte della vita qui trapeli per le strade, quindi sarai testimone di molti avvenimenti molto diversi tra loro.
Il ritmo può essere piacevole in quel modo tipico del sud e sorprendentemente frenetico. Quando si prende—in un pasto, in una “apassegiata” come dicono i napoletani, o semplicemente in una semplice transazione, noterai il calore, il buon carattere generale e il senso del divertimento.
Potrai esserti fatto un’idea leggendo qui a le informazioni sulla città, ma non lo capirai davvero, finché non sperimenterai di persona questa città affascinante, sconcertante e seducente.
Il Busto di Pulcinella, Piazza dei Martiri, la Statua del Dio Nilo, i Cavalli di bronzo, l’Obelisco di San gennaro, il Cavaliere di Toledo sono solo alcuni esempi dell’arte e della storia che troverai a Napoli.
Guida al Deposito Bagagli a Napoli Stazione Centrale
Sia che tu sia italiano, sia che tu sia un turista che sta facendo il tour del Bel Paese, il modo più veloce di raggiungere Napoli è sicuramente con l’alta velocità, che ti permette di arrivare direttamente alla Stazione Centrale.
Essendo un città turistica, la tua visita di Napoli sarà caratterizzata da lunghe (ma interessantissime) passeggiate lungo le strade della città. Immaginate di fare un’escursione sul Vesuvio e dovervi portare dietro la vostra valigia.
Per questo motivo dovrai viaggiare leggero e, nel caso, affidarti a un servizio di deposito bagagli presso la Stazione Centrale.
Un altro grande vantaggio è rappresentato dalla sicurezza di un servizio di questo tipo. Napoli, come tutte le grandi mete turistiche, può essere poco sicura e i furti sono all’ordine del giorno. Affidandoti ad un servizio di deposito bagagli, e di conseguenza non portandoti appresso le tue valigie, sarai certo di non incorrere in esperienze che rischierebbero di rovinarti la vacanza.
La migliore scelta del settore: Stasher
Se visitate abitualmente città diverse per svago e vi siete già affidati ad un servizio di deposito bagagli, saprete che la qualità dello stesso può cambiare molto, a seconda della società a cui vi state rivolgendo.
Le nostre ricerche, e le nostre prove sul campo, ci hanno portato a consigliare in modo definitivo Stasher, probabilmente il servizio di deposito bagagli più utilizzato e diffuso al mondo.
Continua a leggere per conoscere i punti di forza che rendono Stasher un punto di riferimento dell’intero settore.
Affidabilità e attenzione al cliente
Quando si è in vacanza l’ultima cosa che si vuole fare è discutere di dettagli contrattuali o servizi scadenti.
Per questo motivo Stasher ha deciso fin da subito di offrire ai propri clienti un servizio affidabile, che non prevedesse molti dei limiti evidenziati nei contratti dei propri competitor; in particolare, limiti legati alla dimensione dei bagagli da depositare e al numero.
Questa attenzione al cliente si traduce inoltre in un servizio clienti impeccabile attivo 24 ore su 24, sempre pronto a risolvere ai vostro problema e necessità.
Qualunque particolare richiesta che richiederete sarà pienamente soddisfatta da un’offerta personalizzata.
Come prenotare
La prenotazione del servizio va fatta ovviamente prima di arrivare in città. La procedura si effettua online. È rapida e sicura.
In pochi e semplici passaggi avrete prenotato il vostro servizio e potrete recarvi a Napoli senza alcun pensiero.
Nel caso in cui dovesse succedere qualcosa che rende impossibile il vostro viaggio niente paura. A differenza di molti altri competitor, Stasher garantisce la possibilità di chiedere il rimborso totale della cifra versata al momento della prenotazione. Non dovrete quindi pagare penali o altro.
Altri servizi di Deposito Bagagli a Napoli
A Napoli sono presenti anche altri servizi di deposito bagagli. In particolare scopriamo insieme Bags Center e BagMeDo.
Bags Center
Bags Center è un servizio di deposito bagagli che si trova nel centro storico di Napoli, in via San Gregorio Armeno, 14. Il servizio di deposito è aperto fino alle ore 21.00. Se volete avere maggiori informazioni sui loro orari e le loro tariffe potete chiamare il seguente numero: 347 554 0754.
BagMeDo
BagMeDo è un servizio deposito bagagli affiliato a Kipoint, società di Poste Italiane. A sua volta Poste Italiane è a capo della gestione del servizio di deposito bagagli presso la Stazione di Napoli.
Il servizio deposito bagagli alla stazione costa 6 euro al giorno, se si prenota con BagMeDo, e 7 euro se si prenota con Kipoint.
Potrai trovare i punti di deposito bagagli di BagMeDo anche nel centro storico di Napoli. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura, che dipendono dai diversi gestori del deposito, potete contattare supporatbagmedo.com