Milano. Cuore finanziario e industriale dell’Italia. Una città piena di fascino e contraddizioni, di luci e ombre, ma anche ricchissima di eventi e occasioni, come la Settimana della Moda e le fiere di settore.
Deposito Bagagli Milano
Contrariamente a ciò che molti credono, Milano è anche una città che offre diverse attrazioni turistiche.
Queste ultime rappresentano lo splendore antico e moderno di una metropoli considerata la capitale mondiale della moda e del design, e principale città del Nord Italia
Capoluogo dell’altrettanto ricca e appariscente Lombardia, Milano vanta, infatti, un glorioso patrimonio artistico e architettonico.
Tra questo patrimonio, spiccano: il Duomo, cattedrale gotica ricca di opere d’arte, il Castello Sforzesco, fortezza medievale ricca di tesori artistici, lo sfarzoso Teatro alla Scala, la famosa Pinacoteca di Brera, che ospita il Museo d’arte italiana, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, la Basilica di Sant’Ambrogio e molto altro.

Il “molto altro” si riferisce alla Triennale di Milano, il museo dedicato al design italiano, alla Galleria Vittorio Emanuele II, una vera e propria vetrina di negozi di lusso, al Palazzo Pirelli, ai romantici Navigli, al Parco Sempione, al Palazzo Reale e allo Stadio di San Siro.
Milano è nota anche per la sciccosa e leggendaria via Montenapoleone, strada milanese piena di negozi di lusso appartenenti ai brand più popolari del Made in Italy.
Tutta questa “gloria” va assolutamente visitata e ammirata tra un viaggio e l’altro o tra una pausa di lavoro e l’altra. Meglio se liberi da valigie e borsoni.
Questa guida nasce proprio per aiutarti a trovare un deposito bagagli nella magnifica città di Milano.
Seguila attentamente e otterrai tante informazioni sul magico mondo della custodia delle valigie.
Guida al Deposito Bagagli a Milano
Come avrai potuto notare, Milano non è una città da prendere alla leggera. Va certamente esplorata e visitata con leggerezza e senza pesi sulle spalle. Sconsigliato anche il bagaglio a mano. Ogni oggetto, ingombrante o meno, andrebbe lasciato in un deposito bagagli.
Milano offre tanti servizi (inclusi i depositi bagagli), ma ogni cosa, in questa città, anche se la si conosce, rischia di diventare frenetica e dispersiva.
A Milano si corre quasi sempre. Il tempo è denaro nelle grandi metropoli finanziarie. E, spesso, non si ha nemmeno il tempo di trovare il deposito bagagli più adatto alle proprie esigenze o più vicino alla propria posizione.
Noi lo abbiamo trovato. Si chiama Stasher. Continua a leggere per scoprire di più sulle sue caratteristiche.
Stasher – La Nostra Scelta
I depositi bagagli di Stasher si trovano in molte zone strategiche di Milano, cioè nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche e delle fermate viarie, ferroviarie ed aeree della città.
Queste postazioni possono essere facilmente raggiunte anche a piedi, consentendoti di risparmiare il ticket del taxi o del bus. Ma i vantaggi di Stasher non finiscono qui. Scopriamoli assieme.
Sicurezza e Affidabilità
I depositi bagagli di Stasher offrono un servizio di custodia affidabile e sicuro. Ogni postazione è sorvegliata 24 ore su 24 e coperta da un’assicurazione di 1000 euro per bagaglio.
Il personale incaricato di custodire i bagagli è specializzato nella gestione dei servizi di accoglienza ai viaggiatori.
Cura dei dettagli
Con Stasher, non si rischiano mai fregature. Ogni valigia viene custodita in luoghi protetti, per evitare smarrimenti e danneggiamenti.
Al ritiro, i bagagli vengono riconsegnati nelle stesse condizioni in cui erano stati depositati: senza nemmeno un graffio!
Deposito Senza Limiti
A differenza degli armadietti delle stazioni, vengono accettate tutte le tipologie di bagaglio, senza limiti di numero, altezza, peso, forma o dimensioni. Ecco perché il deposito bagagli di Stasher viene considerato una “comoda e conveniente alternativa agli armadietti”.
Assistenza Clienti Sempre Attiva
L’assistenza clienti di Stasher è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24, ed è preparata a rispondere a tutte le tue richieste e domande, per offrirti soluzioni sempre più innovative, personalizzate e al passo con i tempi.
Flessibilità
Grazie a un’ampia gamma di postazioni dislocate in ogni angolo di Milano, hai anche la possibilità di scegliere gli orari di deposito e ritiro a te più congeniali. Con Stasher, infatti, puoi depositare e ritirare i bagagli anche di notte.
Rimborso in Caso di Cancellazione
Se dopo aver prenotato, rinunci o cancelli il servizio, non devi temere alcuna penale o ritorsione.
Stasher, infatti, ti rimborsa la tariffa pagata in sede di prenotazione. Non tutte le aziende lo fanno e, a volte, applicano pure delle penali.
Questo non è lo stile di Stasher, che da sempre mette al centro i diritti delle persone e dei clienti.
A proposito: a quanto ammonta la tariffa che viene rimborsata? Trovi la risposta più in basso.
Deposito Bagagli a Milano. Quanto Costa?
Depositare i bagagli a Milano con Stasher costa molto poco: solo 6 euro al giorno. Hai capito bene: con una spesa di soli 6 euro otterrai un servizio di qualità con tutti i vantaggi e le caratteristiche che abbiamo appena descritto.
Tuttavia, sei libero di confrontare Stasher con altri depositi bagagli. Ne abbiamo appena individuati un paio. Eccoli.
Depositi Bagagli a Milano
I due servizi di deposito bagagli che abbiamo individuato a Milano sono Eelway e Indabox. Come funzionano? Scopriamo di più nei prossimi paragrafi.
Eelway
Eelway è il servizio che permette di depositare i bagagli nei pressi delle stazioni di Milano, del Duomo e dello stadio di San Siro. Il servizio va prenotato online. L’assistenza clienti è attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, mentre il deposito è aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 22.
Per informazioni sulle tariffe, si può inviare una email a contact@eelway.com.
Indabox
Indabox è servizio di ritiro pacchi e un deposito bagagli che si trova in Piazza Luigi di Savoia 1, all’interno della Stazione di Milano Centrale. Il deposito è gestito da Kipoint, una società di Poste Italiane.
Il servizio è attivo tutti i giorni, dalle 6 alle 23. Per maggiori informazioni su servizi aggiuntivi e sulle tariffe, chiamare lo 0239622425.
Perché Usare un Deposito Bagagli?
Usare un deposito bagagli a Milano significa godersi la città senza pesi e fatiche, anche solo per un giorno. Molti viaggiatori, al contrario, si ostinano ad andare in giro con il carico delle loro valigie sulle spalle.
Temono, infatti, di dover sborsare troppo per lasciare i bagagli in custodia ad altri. Il deposito bagagli, invece, non è quasi mai costoso e conviene per tanti altri motivi. Eccoli.
Libertà di Movimento
Milano è una città immensa e labirintica. Il deposito bagagli offre la grande opportunità di visitarla in libertà (senza il carico di borsoni ingombranti) e di spostarsi più facilmente da una zona all’altra, sia in autobus che a piedi.
Comodità
Non c’è dubbio: “deposito bagagli” fa rima con “comodità”. Fermarsi in un museo, visitare il Duomo, è certamente più comodo senza valigie, anche perché si risparmia tempo e fatica. E, soprattutto, si evita la fila di tutti coloro che sono in attesa di depositare le valigie nelle sale di custodia del museo.
I depositi bagagli pubblici, inoltre, hanno spesso limitazioni e non accettano tutte le tipologie di valigie.
Sorseggiare un caffè in un bar, fare acquisti in via Montenapoleone, è più semplice senza bagagli. E la comodità, questa in particolare, non ha prezzo!
Protezione dagli Scippi
Le valigie sono i nostri “portavalori” e rappresentano un’innegabile tentazione per i ladri. Il rischio di vedersele strappare via è alto in qualsiasi città, non solo a Milano.
In questo caso, il costo dello scippo sarebbe più alto della tariffa del deposito bagagli.
Cerchi Un Deposito Bagagli a Milano? Prova Stasher
Se cerchi un deposito bagagli a Milano, serio, affidabile e sicuro, prova Stasher. Ormai lo conosci e sai cosa può offrirti.
Con solo 6 euro al giorno, otterrai libertà, comodità, flessibilità di orario, assistenza qualificata, cura dei dettagli e molti altri vantaggi che abbiamo elencato in questa guida.
Grazie a decine di postazioni dislocate in ogni angolo di Milano, potrai goderti questa città, da cima a fondo, senza pesi e pensieri.
Ecco dove puoi trovarle:
- Deposito bagagli vicino al Duomo di Milano
- Deposito bagagli vicino la Pinacoteca di Brera
- Deposito bagagli vicino Milano Centrale
- Deposito bagagli vicino Stadio di San Siro
- Deposito bagagli vicino Teatro alla Scala
- Deposito bagagli vicino il Castello Sforzesco
- Deposito bagagli vicino la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Deposito bagagli vicino la Basilica di Sant’Ambrogio
- Deposito bagagli vicino la Triennale di Milano
- Deposito bagagli vicino la Galleria Vittorio Emanuele II
- Deposito Bagagli vicino via Montenapoleone
- Deposito bagagli vicino Palazzo Pirelli
- Deposito bagagli vicino Parco Sempione
- Deposito bagagli vicino il Palazzo Reale
- Deposito bagagli vicino i Navigli